Servizio nelle scuole paritarie considerato requisito dâinserimento, O.M. Analisi della normativa, della giurisprudenza e della legislazione al fine di fornire interpretazioni, Rimozione del nuovo âvincolo quinquennale alla mobilità dei docentiâ – Dallâemendamento politico per lâabolizione ai profili di costituzionalitÃ. per la mobilità del personale docente a.s. 2016/2017, nella parte in cui dispone che “Il servizio prestato nelle scuole paritarie non è valutabile”, condanna la p.a. 33 Legge n. 104/1992, Formazione professionale, escluso dallâalbo perché sotto processo. L’istanza di ricostruzione carriera, è riservata al personale assunto con contratto a tempo indeterminato nella scuola pubblica che ha superato l’anno di prova. Nei principali passaggi argomentativi della pronuncia in esame il magistrato, dr.ssa Locati, ha riportato un lungo e dettagliato elenco di provvedimenti che hanno accolto, sin dalla prima sentenza di Rimini (Tribunale Lavoro Rimini, sentenza n.64/2014) l' orientamento favorevole al riconoscimento del paritario (Trib. Antimo Buonamano-avv. n. 323 del 04/10/2017) alle dipendenze di scuola paritaria, rilasciato dal Dirigente amministratore, con mansioni di collaboratore scolastico che conseguentemente il certificato prodotto dalla ricorrente ha valore di atto pubblico ed in quanto tale fa prova piena del rapporto di lavoro ai sensi degli artt. Ai fini della valutazione del punteggio lâistituzione scolastica deve avvalersi del riscontro dellâeffettivo servizio prestato e il mancato versamento contributivo , parziale o anomalo , non può essere imputabile al lavoratore, SENTENZA CONSIGLIO DI STATO 28/05/2001 n° 2902 , consiglio di Stato VI,311 /99, rivendicando il diritto della ricorrente che al momento dellâassunzione la produceva,tra gli altri documenti, un certificato di servizio (prot. Servizio in paritaria e omissione contributiva: diritto al punteggio 13 Agosto 2020 Tribunale di Milano – Sentenza n. 1205-2020 del 29.07.2020 Riconosciuto il punteggio senza contributi o … Tale provvedimento è solo lâultimo in ordine cronologico di una serie di pronunciamenti di altri tribunali come ad esempio Napoli, Cassino, Latina e Mantova con i quali i giudici hanno sconfessato lâoperato del Miur in sede di mobilità . Ad oggi il Miur riconosce integralmente il servizio pre-ruolo svolto nei primi 4 anni nella scuola statale , mentre i successivi anni sono valutati soltanto nella misura dei 2/3 ai fini giuridici e di 1/3 ai fini economici . non fosse stato disconosciuto. Il Giudice condanna il Ministero dellâIstruzione al ripristino del punteggio rettificato, Rettifica del punteggio riconoscimento dei fini economici e non giuridici per il precedente servizio prestato in istituto paritario, per omesso versamento dei contributi previdenziali dello stesso istituto, Rettifica del punteggio riconoscimento ai fini economici e non giuridici per il precedente servizio prestato in istituto paritario, per omesso versamento dei contributi previdenziali dello stesso istituto, O.M. RICONOSCIMENTO PRE RUOLO PARITARIE: IL PUNTO DELLA QUESTIONE. La Corte di Cassazione con sentenza del 32386 del 11 dicembre 2019 si è occupata dell'annosa questione del riconoscimento dell'anzianità di servizio e dell'attività di insegnamento svolta come pre-ruolo presso le "scuole paritarie". 399, comma 3, D.Lgs. Nel tempo, l’attuazione dell’art. Fausto Fusco e lâavv. Soddisfazione anche da parte del dipendente della Scuola Paritaria, che da decenni opera nel settore dellâistruzione con grande professionalità e passione. News . Servizio nelle scuole paritarie e riconoscimento del punteggio ai fini della ricostruzione di carriera . Nel nostro precedente articolo (La Cassazione nega il riconoscimento del servizio pre ruolo nella scuola paritaria) abbiamo commentato la sentenza della Corte di Cassazione n. 32386 dell’11/12/2019, con cui la Corte ha, purtroppo, negato il tanto agognato riconoscimento del servizio pre ruolo prestato dai docenti nella scuola paritaria. del 30/09/2019, n. 86); siffatto orientamento risulta, peraltro, confermato dalla normativa attualmente vigente in materia di procedure di aggiornamento delle graduatorie di III fascia del personale ATA e, quindi, dal D.M. Ancora una sentenza positiva per lo Studio Legale BFI, questa volta è il Tribunale Toscano che si è espresso sul diritto al riconoscimento del punteggio nelle operazioni di mobilità 2016/2017 per il servizio svolto nelle scuole paritarie. Lo Studio Legale BFI con un ricorso patrocinato dallâavv. Il MIUR condannato al riconoscimento del servizio preruolo prestato dalla ricorrente presso scuole paritarie come prestato presso scuole statali, e per l’effetto, al trasferimento in mobilità della ricorrente sulla scorta del punteggio complessivamente spettante in relazione alla domanda di mobilità presentata. del 7/05/2019, n. 1098 e Tribunale Treviso, sez. Giuseppe Versace) Tribunale di Prato – Sentenza del 27.01.2021, (Avv. Il TAR riammette operatore della formazione professionale, Ordinanza del Tar Lazio, sessioni suppletive per chi posto in quarantena e non ha potuto partecipare al concorso straordinario 2020, I docenti impossibilitati a causa del covid hanno diritto alle prove suppletive, anche per il TFA sostegno, Covid, esclusa dal concorso perché in isolamento obbligatorio. In definitiva ai fini della valutazione del servizio lâunica circostanza decisiva è lâeffettivo svolgimento di una dei servizi valutabili per lâattribuzione del punteggio. Giuseppe Buonanno) Tar Lazio – Ordinanza n. 137-2021 del 13.01.2021, (Avv. convenuta a valutare, ai fini della graduatoria per la mobilità a.s. 2016/17 e seguenti, il servizio di insegnamento prestato dalla ricorrente in istituto scolastico paritario nella stessa misura in cui viene valutato il servizio statale, con attribuzione, nella predetta graduatoria per la mobilità , dei punti corrispondenti ai fini dell’attribuzione della sede di servizio spettante in base al corretto punteggio di mobilià â. Il riconoscimento del servizio nelle scuole paritarie un commento dopo la recente ordinanza della Corte di Cassazione 30 novembre 2020 a cura del prof. Mauro Arena – consulente FILINS – già dirigente tecnico MIUR 1. 360, commi 6 e 485, del D.lgs. Pertanto pur essendo lâamministrazione tenuta al riscontro dellâeffettivo svolgimento dei periodi di servizio svolti presso istituti scolastici paritari , detti periodi non possono non essere valutati per la sola circostanza costituita dal mancato versamento dei contributi previdenziali , perché , in tal caso verrebbe posta a carico del dipendente, un inadempimento non dipendente in alcun caso dal medesimo, ma al contrario dipendente dallâomessa adempimento dellâobbligazione previdenziale a carico dellâistituto paritario . Fioccano le sentenze sul riconoscimento del servizio svolto nelle scuole paritarie. «Finalmente si sta per chiudere un vergognoso capitolo di discriminazioni», esulta Filomena Pinca portavoce del Comitato nazionale per il riconoscimento del servizio prestato nella scuola paritaria. Analisi della normativa, della giurisprudenza e della legislazione al fine di fornire interpretazioni, Rimozione del nuovo âvincolo quinquennale alla mobilità dei docentiâ – Dallâemendamento politico per lâabolizione ai profili di costituzionalitÃ. Tale ingiustizia ha comportato, per la docente un ingiustificato allontanamento dalla propria famiglia. La Corte di Cassazione con sentenza del 32386 del 11 dicembre 2019 si è pronunciata sulla riconoscibilità del servizio reso nelle scuole paritarie. Torino R.G.L. Gianfranco Nunziata) Tar Lazio – Ordinanza n. 495-2021 del 27.01.2021, (Avv. Il tribunale di Prato, nella persona della dott.ssa Consani, ha eliminato tale ingiustizia disapplicando il CCNI e lâOrdinanza Ministeriale consentendo alla docente di inserire tale punteggio. Oltre al reinserimento in graduatoria , al riconoscimento del punteggio, gli istituti scolastici , sono stati anche condannati alle spese , per aver effettuato controlli sommari, superficiali. SERVIZIO NELLE SCUOLE PARITARIE E RICONOSCIMENTO DEL PUNTEGGIO AI FINI DELLA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA. «È davvero sconfortante che si debba ricorrere a un tribunale per vedere tutelati dei diritti sacrosanti», aggiunge la docente, che è stata tra i promotori del ricorso. n. 297/94 al riconoscimento “agli effetti della carriera” del servizio di ruolo o pre-ruolo svolto dal personale docente presso le scuole secondarie “pareggiate”, essendo, ad avviso del Tribunale, del tutto evidente che la disposizione, che utilizza una terminologia giuridica all’epoca adottata per indicare gli istituti scolastici privati oggetto di equiparazione giuridica a quelli statali, oggi non possa che trovare applicazione nei confronti delle scuole “paritarie“. Il TAR Sicilia ordina allâUniversità lo svolgimento delle prove suppletive, Sport e âdistanzeâ: un valore universale anche in piena emergenza, False dichiarazioni ed accesso al pubblico impiego, Sul vaccino anticovid in ambiente di lavoro. Rilevante novita’: la vexata quaestio approda in corte costituzionale. Giuseppe Buonanno) Tar Lazio – Ordinanza n. 137-2021 del 13.01.2021, (Avv. Riconosciuto anche lâintero punteggio SSIS (12 punti), Graduatorie âATA 24 mesiâ. In particolare la Sentenza n. 1205/2020 pubbl. La nostra tesi è stata accolta in pieno anche dalla Corte di Cassazione che, con due distinte sentenze, ha riconosciuto il diritto al riconoscimento integrale della carriera sia … il 29/07/2020, ha accolto le ragioni prospettate nel ricorso sulla base di una inedita ricognizione della natura del certificato di servizio tenacemente sostenuta dai difensori. Il Giudice condanna il Ministero dellâIstruzione al ripristino del punteggio rettificato oltre alle spese di lite, Assistente Amministrativo â Rettifica punteggio per mancato versamento dei contributi previdenziali da parte dellâIstituto Paritario. Presentate le misure di sicurezza per la MaturitÃ, Modalità di costituzione e di nomina delle commissioni dellâesame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per lâanno scolastico 2019/2020, Emergenza coronavirus, pubblicato il Decreto scuola, Dirigenti Scolastici che usufruiscono dei benefici ex art. Gianfranco Nunziata) Tar Lazio – Ordinanza n. 495-2021 del 27.01.2021, (Avv. Pertanto una volta data dimostrazione con carattere di effettività del servizio predetto , lâassolvimento da parte dellâente datore di lavoro degli obblighi di contribuzione previdenziali si configura come elemento esterno rispetto al requisito di ammissione , non avendo il regolare versamento dei contributivo alcuna attinenza con il riscontro delle capacità professionali e didattiche dei docenti e del personale ATA  selezionati ( consiglio di stato sez. n. 647/2017. 33 Legge n. 104/1992, Formazione professionale, escluso dallâalbo perché sotto processo. n. 10 del 16 maggio 2020 – O.M. Giuseppe Izzo  ottengono una sentenza di totale accoglimento per una  docente della provincia di Caserta, la quale in sede di mobilità il MIUR non ha riconosciuto ben 14 anni di servizio presso una scuola Paritaria. Maria Rosa Valente Prof. Avv. civ.;â. Scuola paritaria, riconoscimento del servizio non coperto da contributi, Collaboratore Scolastico â Rettifica punteggio per mancato versamento dei contributi previdenziali da parte dellâIstituto Paritario. Si legge nella sentenza infatti, che âlâeffettivo svolgimento dellâattività lavorativa è, in ogni caso, attestato dal certificato di servizio (prot. L’istanza di ricostruzione carriera è riservata al personale docente e Ata, assunto con contratto a tempo indeterminato nella scuola pubblica e che ha superato l’anno di prova. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, consulta lâinformativa. Il TAR riammette operatore della formazione professionale, Ordinanza del Tar Lazio, sessioni suppletive per chi posto in quarantena e non ha potuto partecipare al concorso straordinario 2020, I docenti impossibilitati a causa del covid hanno diritto alle prove suppletive, anche per il TFA sostegno, Covid, esclusa dal concorso perché in isolamento obbligatorio.